Posizione
Nel cuore di Venezia l’Hotel Bonvecchiati gode di una posizione di assoluto privilegio tra gli alberghi 4 stelle a Venezia: in Calle Goldoni, l’hotel è a 3 minuti a piedi da Piazza San Marco e a 5 minuti dal Ponte di Rialto; la fermata dei vaporetti “Rialto” per il Canal Grande e il Lido di Venezia, è anch’essa a 5 minuti.
Come raggiungerci
In aereo
Dall’Aeroporto di Venezia “Marco Polo” (7 km)
Via acqua
Prendere l’autobus interno dell’aerostazione fino alla darsena dove potete prendere un taxi acqueo privato che in 40 minuti circa vi porta direttamente in hotel oppure un motoscafo delle linee Alilaguna per Rialto. *
Via terra
Prendere lo shuttle ATVO per Venezia – Piazzale Roma, da qui proseguire con un taxi acqueo privato che in 15 minuti vi porta direttamente in hotel o con i vaporetti pubblici linee 1 e 2 che arrivano in 15 minuti al Ponte di Rialto e da dove si prosegue a piedi per 3 minuti fino all’albergo. *
Dall’Aeroporto di Treviso “Antonio Canova” (30 km)
Prendere lo shuttle ATVO Eurobus per Venezia – Piazzale Roma, da qui proseguire con un taxi acqueo privato che in 15 minuti vi porta direttamente in hotel o con i vaporetti pubblici linee 1 e 2 che arrivano in 15 minuti al Ponte di Rialto e da dove si prosegue a piedi per 3 minuti fino all’albergo.*
In treno
Dalla fondamenta antistante la Stazione di Venezia Santa Lucia partono sia i taxi acquei privati che in 15 minuti arrivano davanti all’Hotel Bonvecchiati sia i vaporetti pubblici linee 1 e 2 che arrivano in 15 minuti al Ponte di Rialto e da dove si prosegue a piedi per 3 minuti fino all’albergo.*
In auto
Dalle autostrade seguire le indicazioni per Venezia. Parcheggiare l’auto nei parcheggi dell’isola del Tronchetto (a destra, dopo il lungo ponte che collega Venezia alla Terraferma) o in quelli di Piazzale Roma, il terminal delle auto. Prendere quindi un taxi acqueo privato che in 20 minuti vi porta direttamente in hotel oppure i vaporetti pubblici linee 1 e 2 per Rialto. Scendere dopo 15 / 20 minuti al Ponte di Rialto e proseguire a piedi per 3 minuti fino all’albergo.*
* Dall’approdo vedere il percorso dettagliato sulla mappa PDF
I dintorni
I dintorni dell’albergo sono un vero piacere: la Fondamenta Orseolo costeggia il canale e accompagna in Piazza San Marco attraversando il Bacino Orseolo, il pittoresco stazio delle gondole (il più grande di Venezia) che ricovera decine di imbarcazioni creando uno dei luoghi più caratteristici di Venezia.
Attraversato il sottoportico si apre lo spettacolo di Piazza San Marco. I lunghi portici delle Procuratie definiscono il perimetro della Piazza e incorniciano la Basilica di San Marco, splendida nelle sue forme bizantine ingentilite da guglie e pinnacoli gotici e sfavillante di mosaici.
Tempio della vita religiosa e civile di Venezia, massima espressione della grandezza di Venezia, la Basilica di San Marco è stata per 1000 anni Cappella Ducale e Chiesa di Stato, gli interni sono un excursus storico e artistico della civiltà veneziana di una ricchezza inimmaginabile. Interamente rivestita di mosaici dorati tra i più belli del mondo, avvolge il visitatore con un’atmosfera spirituale e artistica unica. A fianco della Basilica il Palazzo Ducale, con la sua mole rosa e leggera, altissimo esempio di gotico fiorito, un tempo dimora del Doge e cuore della vita politica e amministrativa di Venezia.
Anche qui gli interni lasciano basiti per arte e grandezza. Saloni e teleri (grandi dipinti su tela sui soffitti e sulle pareti) celebrano la Gloria di Venezia in un susseguirsi di capolavori. Dopo tante emozioni una piacevolissima sosta in uno dei caffè storici della Piazza. Al Florian e al il Quadri, prendevano il caffè Carlo Goldoni e Sthendal, Lord Byron e Turner.
Tanto San Marco è il cuore d’arte, storia e fede di Venezia, quanto Rialto è da sempre il centro commerciale della città. Dall’Hotel Bonvecchiati ci si arriva in 5 minuti a piedi, attraversando vivacissime calli e campi pittoreschi con botteghe artigiane e boutique griffate per gli amanti dello shopping.
Il caratteristico Ponte di Rialto attraversa il Canal Grande per scendere nel cuore del Mercato ortofrutticolo. I coloratissimi banchi propongono le primizie di Sant’Erasmo, l’isola della laguna orto di Venezia mentre poco più avanti la Pescheria offre moeche e masenete (granchi), schie (gamberetti di laguna), alcuni tra i crostacei e i pesci di laguna che assieme agli ortaggi di Sant’Erasmo diventano autentiche leccornie sulle tavole del Ristorante La Terrazza del Bonvecchiati.